Ottobre per i bambini è il mese di halloween, per me è il compleanno di mio marito, quest’anno sono 43, auguri amore mio! Una festa che c’è chi ama e c’è chi odia. All’inizio a me non piaceva però alla fine sono sempre pronta a festeggiare quindi va bene.
Menù settimanale ottobre 2018
Menù settimanale (ottobre 2018) Verdure: AGLIO, BIETOLA, CAROTA, CAVOLO, CECE, CICORIA, CIPOLLA, ERBA CIPOLLINA, FAGIOLINO, FAGIOLO, FINOCCHIO, LATTUGA, LENTICCHIA, MELANZANA, PATATA, PISELLO, PORRO, RADICCHIO, RAVANELLO, SCALOGNO, SEDANO, SPINACIO, TOPINAMBUR, ZUCCA.
Menù settimanale (ottobre 2018) Frutta: Caki, melograno, pere, mele (fuji, Braeburn, Golden Delicious, Stayman, imperatore) uva, lamponi, kiwi, prugne, fichi.
Giorno | Colazione | Pranzo | Merenda | Cena |
Lunedì | Latte e cereali | zuppa di pesce | Torta Oro Saiwa | totani ripieni |
Martedì | Yogurt e muesli | pasta e broccoli | focaccia dolce | tasca ripiena |
Mercoledì | Tè e frutta fresca | pasta e lenticchie | torta cioccolato | Carne slow cooker |
Giovedì | Latte e cereali | spaghetti allo scoglio | torta mimosa | seppie in umido |
Venerdì | Yogurt alla vaniglia e muesli | pasta e ceci | banana | Insalata di mare |
Sabato | Succo e frutta fresca | pasta e cavolfiore | Pane e formaggio | piadina |
Domenica | Colazione | pasta e fagioli | merenda | polenta e asiago |
menù settimanale ottobre 2017
menù mensile ottobre
menù di secondi piatti per bambini
menù prima settimana di ottobre
menù settimanale di ottobre seconda settimana
Ho fatto un’ulteriore step. Una lista degli alimenti che dovremmo sempre mangiare in una settimana e a fianco una griglia in cui mettere le crocette per ricordarci che li abbiamo già cucinati. Ovvio che frutta e verdure ne avranno molte di più rispetto a carne o uova. Se volete potete scaricarla e stamparla, farla plastificare, proprio come ho fatto io. Così ogni settimana la pulirete con l’acqua o alcool, dipende da che pennarelli avete utilizzato e potrete usarla nuovamente, non vi sembra un’ottima idea? A me sì! 😀 mi ci sto trovando molto bene, così non mi devo mettere sempre a pensare: “ma i legumi quest settimana li ho cucinati, non avrò già preparato troppa carne? Etc…”ALIMENTI . Per stampare l’immagine basterà salvare il documento word oppure l’immagine come preferite.
Lascia un commento a questo articolo, ti garantiamo che il tuo indirizzo e-mail non verrà reso pubblico e che non riceverai MAI spam da parte di Blog Family.
Questo sito è abilitato Gravatar. Clicca qui per creare un Avatar che comparirà ogni qual volta lascerai un commento su Blogfamily.it e su tutti gli altri siti e blog che supportano la tecnologia Gravatar.
* campi obbligatori.
2 commenti
Alessia Pellegrini il 1/10/2018 scrive:
WOW super organizzato! 🙂 Mi ci dovrei mettere anche io con impegno e fare un menù che mi semplifichi la vita (e la spesa!). Grazie dei suggerimenti.
Super Mamma il 2/10/2018 scrive:
Grazie a te, per essere passata a trovarmi. 🙂