Il menù settimanale e la lista della spesa 14

Buongiorno e buon inizio settimana, come tutti i lunedì (o quasi :)) condivido con voi il nuovo menù settimanale, spero possa esservi utile anche solo per qualche spunto.

 

menu settimanale 14

 

Lista della spesa vi ricordo di controllare con quello che già avete in dispensa tipo le spezie uova burro etc etc, io vi ho scritto quasi tutto ma sono certa che metà di quello che ho scritto è già presente nelle vostre cucine.

 

ColazionePranzoMerendaCena
LunedìLatte e biscottiPasta dello chefyogurtPolpettone ai fagiolini
MartedìYogurt e cerealiZuppa di orzo e legumiCrostata di farina di risoMozzarella impanata con porcini trifolati
MercoledìLatte e biscottiFusilli panna e zafferanobananaCosce di pollo al mascarpone
GiovedìYogurt e frutta frescaVellutata di patate e carote speziatayogurt Polpette di zucchine
VenerdìLatte e biscottiMezze maniche con melanzane provola e crema di pecorinoCrostata di pere e crema di mandorleFiletti di persico al forno
SabatoSucco di frutta e tre fette biscottate con marmellataBigoli all’anitraCake al cocco e mascarpone Pizza
DomenicaCappuccino e briochePaccheri pasticciati ai cavolfioriMuffin al finto caffèArrosto di maiale alla birra con finocchi

 

Buona lettura e buona settimana :).

11 commenti su “Il menù settimanale e la lista della spesa 14”

  1. é fortissimo 😀
    io per ora non utilizzo un menù settimanale, ho il tempo diandare almercato, ai negozi non ho il problema di fare da mangiare ad orari stabiliti, però credo che sia davvero un buon aiuto per tutte le mamme e le donne indaffarate^_^
    Buon lavoro ragazze!

    Rispondi
    • grazie a volte lo sai non è nemmeno il problema di andare a fare la spesa è proprio il “pensare” a cosa cucinare quindi ti devo dire la verità io anche prima di blog family mi facevo sempre una bozza di menù settimanale con relativa lista della spesa, poi è ovvio se vedo qualcosa che m’ispira l’aggiungo al carrello, e poi ho imparato a calcolare 5 giorni invece di sette perchè soprattutto d’estate, rischiavo che si perdesse qualcosa ad esempio se un giorno i bambini non volevano cenare e si prendevano il latte oppure se avevamo qualche improvviso invito a pranzo. La domenica poi andiamo quasi sempre da mia suocera e mangiamo talmente tanto che la sera non cucino spizzichiamo solo qualcosina.

      Rispondi

Lascia un commento

venti + 3 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.