Quando sono in Olanda cucino spesso il baccalà perché qui si trova fresco, è più buono del nostro che in Italia è dissalato e costa poco. Cerco sempre nuovi modi per cucinarlo e adesso ho provato la ricetta del baccalà alla fiorentina con sugo di pomodoro. Baccalà alla fiorentina con sugo di pomodoro ingredienti: 1 […]
Continua a leggere »La tartare è un tipo di preparazione di carne o pesce crudo tritata finemente al coltello, a cui si aggiungono altri ingredienti; ricorda il sashimi giapponese e può essere servita come secondo o antipasto. L’unica importantissima accortezza è quella della scelta del tonno e del salmone: deve essere sempre freschissimo e abbattuto. Se non riuscite […]
Continua a leggere »I miei figli adorano il sushi spesso lo compro e nel ristorante Da portare a casa e 32 pezzi mi costano €70. Una mia amica ha provato a farla in casa ha detto che non è difficile, che era venuto buono così ho deciso di provare anch’io. Per acquistare le alghe, il riso, l’avocado e […]
Continua a leggere »Oggi propongo la ricetta in cui spiego: Come si prepara il pesce al sale Alla fine non è per niente difficile, basta procurarsi 2 kg di sale grosso. Come si prepara il pesce al sale Ingredienti: Pesce freschissimo (io ho la fortuna di avere mio suocero che va a pesca e me li porta fino a […]
Continua a leggere »Ho trovato questa ricetta sul libro Celebrity Chef di Imma Gargiulo: Gallinella di mare in guazzetto in forno Ingredienti Gallinella in guazzetto in forno: 1 gallinella 1 scorfano cipolla carota scalogno porro sedano rosmarino prezzemolo 1/2 bicchiere di vino Bianco 200 ml di acqua peperoncino piccante pomodorini olio EVO sale/pepe 1/2 bicchiere di vino bianco acqua […]
Continua a leggere »Oggi ho cucinato la ricetta dell’Ombrina ai due pomodori L’ho trovata questa ricetta, sul libro Celebrity Chef di Imma Gargiulo: Ombrina ai due pomodori ingredienti: ombrina o altro pesce da 1kg aglio fresco olio EVO aceto di vino bianco 2 cucchiai insalata pomodori freschi pomodori secchi prezzemolo capperi Sale/pepe In realtà mio suocero aveva pescato […]
Continua a leggere »Oggi ho cucinato la: Colatura di alici con spaghetti di Gragnano. Ho trovato questa ricetta sul libro Celebrity Chef di Imma Gargiulo. E’ stato un piatto molto semplice da preparare, basta avere una colatura di alici di buona qualità e il grosso del lavoro è fatto. Una volta aperta la colatura di alici va conservata […]
Continua a leggere »Oggi ho cucinato i paccheri al sugo di pesce e pomodoro. Un piatto saporito e genuino che i miei figli mangiano con piacere. Paccheri al sugo di pesce e pomodoro Ingredienti: PACCHERI 400 gr Pesce fresco pulito – 400 gr POMODORI medi – 4 SPICCHIO DI AGLIO 1 PREZZEMOLO 1 mazzetto OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA (EVO) […]
Continua a leggere »Ho scoperto questo piatto da poco e lo trovo buono sia d’estate che d’inverno adatto anche ai vari cenoni/pranzi di Natale e Pasqua. È solo un po’ lungo da preparare le uova sode che devono essere intere e tagliata perfettamente a metà. Ho trovato il modo per sbucciarle velocemente, basta fare un foro all’interno e […]
Continua a leggere »In questi giorni ho preparato la ricetta del baccalà alla napoletana, è una cottura un po’ lunga e per il modo in cui è preparata mi ha ricordato la parmigiana. Un altro piatto tipico delle mie zone. Certo non sono cibi leggeri, da preparare e di tanto in tanto e mangiarne solo un pochino. Ingredienti […]
Continua a leggere »