Ho trovato questa ricetta del
Risotto alla valdostana
su uno dei libri di Marco Bianchi.
1 lt di brodo vegetale (o acqua)
1 cipolla
250 g di pelati in scatola
320 g di riso integrale
200 g di ricotta fresca
noce moscata
olio evo
sale e pepe
Mettete sul fuoco una pentola con il brodo vegetale e portate a bollore. Tritate finemente la cipolla e riducete i pomodori a cubetti.
Stufate ora la cipolla in poca acqua, quindi aggiungete un filo d’olio evo e i pomodori. Fate insaporire, poi unite il riso. Mescolate bene con 1 cucchiaio di legno finché il riso non prende colore.
A questo punto, versate in padella anche un mestolo di brodo e, sempre continuando a mescolare, lasciate che il riso lo assorba. Proseguite così fino a ultimare la cottura, aggiungendo il brodo poco per volta.
Ci vorranno circa 45 minuti. Quando il riso sarà quasi pronto, buttate in padella la ricotta fresca e una grattugiata di noce moscata. Salate, pepate e mescolate ancora.
Buon appetito Angela.
I found this recipe from
Aosta Valley Risotto
on one of Marco Bianchi’s books.
1 liter of vegetable broth (or water)
1 onion
250 g canned peeled tomatoes
320 g of brown rice
200 g of fresh ricotta
nutmeg
extra virgin olive oil
salt and pepper
Put a pan with the vegetable broth on the heat and bring to the boil. Finely chop the onion and cut the tomatoes into cubes. Now stew the onion in a little water, then add a drizzle of extra virgin olive oil and tomatoes. Leave to flavor, then add the rice. Mix well with 1 wooden spoon until the rice turns brown. At this point, also pour a ladle of broth into the pan and, continuing to stir, let the rice absorb it. Continue until you finish cooking, adding the broth a little at a time. It will take about 45 minutes. When the rice is almost ready, toss the fresh ricotta and a grated nutmeg in the pan. Salt, pepper and mix again.
Enjoy your meal Angela.
Lascia un commento a questo articolo, ti garantiamo che il tuo indirizzo e-mail non verrà reso pubblico e che non riceverai MAI spam da parte di Blog Family.
Questo sito è abilitato Gravatar. Clicca qui per creare un Avatar che comparirà ogni qual volta lascerai un commento su Blogfamily.it e su tutti gli altri siti e blog che supportano la tecnologia Gravatar.
* campi obbligatori.
Nessun commento