Finalmente una ricetta del mitico Montersino che vorrei proporvi, lui è sempre molto bravo e una sua ricetta non mi ha mai delusa, farete certamente bella figura, ora non guardate che i bordi siano bruciati in quanto ho problemi con il forno e purtroppo me ne sono accorta tardi altrimenti sarebbe bastato mettere della carta alluminio sopra per evitare questo effetto antiestetico.
Ho usato uno stampo da 22 cm, purtroppo non a cerniera, ma se lo avete vi consiglio vivamente di di utilizzare quello, eviterete che la crostata possa rompersi, come è successo a me, nel lato che non ho fotografato, ;).
Sicuramente vi avanzerà della frolla e della crema, che potrete conservare tranquillamente in congelatore per altre preparazioni.
Ed ecco a voi la ricetta, che io ho preso sul libro PECCATI DI GOLA, ed ho variato poi la finitura, in base a quello che avevo a casa.
Per la pasta frolla:
2 tuorli
150 gr burro
250 gr farina 00
1/2 bacca di vaniglia i pistilli
100 gr zucchero a velo
Un pizzico di sale
Scorza grattugiata di 1 limone
per la crema:
145 gr tuorli
320 gr latte intero
240 gr zucchero
160 gr panna fresca
30 gr. Fecola
Per guarnire:
Frutti di bosco surgelati q.b.
Banane fresche
Una bustina di colla di pesce in polvere
Preparate la frolla come spiegato in questa ricetta, utilizzando gli ingredienti sopra descritti.
Preparate la crema cotta, seguendo questo procedimento, utilizzando sempre gli ingredienti sopra esposti.
Imburrate e infarinate la teglia e ricopritela con la frolla, bucherellate il fondo di quest’ultima con i rebbi di una forchetta e versatevi la crema.
Lasciate un po’ di spazio che dopo vi servirà per rifinire con frutta e gelatina.
Infornate in forno già caldo a 220° per 20 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare del tutto.
Decorate con la frutta e ricoprite con la gelatina e mettete in frigo fino al suo utilizzo.
Come sempre provare per credere.
Se avete dei dubbi o delle domande prima di cimentarvi non esitate a chiedere.
Lascia un commento a questo articolo, ti garantiamo che il tuo indirizzo e-mail non verrà reso pubblico e che non riceverai MAI spam da parte di Blog Family.
Questo sito è abilitato Gravatar. Clicca qui per creare un Avatar che comparirà ogni qual volta lascerai un commento su Blogfamily.it e su tutti gli altri siti e blog che supportano la tecnologia Gravatar.
* campi obbligatori.
11 commenti
samaf il 19/4/2012 scrive:
Come sempre bravissima! ti va di partecipare con questa ricetta alla mia nuova iniziativa? passa a sbirciare … ti aspetto
Samaf
http://dolcizie.blogspot.it/2012/04/lalbero-goloso-una-dolce-raccolta.html
samaf il 19/4/2012 scrive:
p.s. ti è arrivato il mio mess? ho fatto un pasticcio 😉
Mamma Papera il 19/4/2012 scrive:
ciao tesorooo che messaggio?
samaf il 19/4/2012 scrive:
p.s. nel caso abbia fatto pasticci volevo invitarti a partecipare a
http://dolcizie.blogspot.it/2012/04/lalbero-goloso-una-dolce-raccolta.html
ciao
Mamma Papera il 19/4/2012 scrive:
erano finiti negli spam aahahhahaha
dauly il 19/4/2012 scrive:
come ti ho detto su fb è bellissima!!
Mamma Papera il 19/4/2012 scrive:
grazie ^^
Giovanni, Peccato di Gola il 19/4/2012 scrive:
Non ci sembra bruciato! Sembra decorazione al cacao 😀 carissima sei talmente brava che una “macchietta” ogni tanto ti fa solo più onore! Complimenti sinceri! Ti abbraccio!