400 gr di fusilli integrali
2 melanzane/olio per friggere
1/2 cipolla
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
1 spicchio di aglio
500 gr di pomodori maturi
8 foglie di basilico
100 gr di formaggio affumicato (no per i vegani.)
sale e pepe q.b.
Ho comprato delle melanzane, ho un taglia-verdure manuale che le taglia a quadrettini tutti uguali, e le ho fritte nella friggitrice.
Ne erano rimaste un po’ e ho pensato di rendere più golosa una semplice salsa di pomodoro che avevo fatto con il Bimby.
Quando la salsa è pronta aggiungo la pasta e un po’ di acqua calda (la tengo sempre nel bollitore) ne aggiungo altra se ce nè bisogno, non mi piace la pasta troppo acquosa, e cuocio il tempo previsto dalla confezione.
In questo casa essendo pasta di Gragnano voleva una cottura un pò più lunga, circa 13 minuti temperatura 100° vel 1 antiorario.
L’ultimo minuto aggiungo la scamorza affumicata, spolverare con formaggio grattugiato e servire.
Lascia un commento a questo articolo, ti garantiamo che il tuo indirizzo e-mail non verrà reso pubblico e che non riceverai MAI spam da parte di Blog Family.
Questo sito è abilitato Gravatar. Clicca qui per creare un Avatar che comparirà ogni qual volta lascerai un commento su Blogfamily.it e su tutti gli altri siti e blog che supportano la tecnologia Gravatar.
* campi obbligatori.
2 commenti
Menu settimanale 32 | Blog Family il 11/4/2012 scrive:
[…] Fusilli integrali con melanzane e scamorza […]
Menù di ottobre | Blog Family il 1/10/2013 scrive:
[…] Fusilli integrali con melanzane e scamorza […]