Oggi ho preparato la ricetta della
Mousse di zucca
mi piace accompagnarla con i crostini per darle un po’ di croccantezza.
1 kg di zucca
4 cucchiaini di olio extravergine di oliva
1 punta di cucchiaio di zenzero
1 punta di cucchiaio di cannella
1 punta di cucchiaio di noce moscata
1 vasetto di yogurt greco magro
sale · pepe
Pulite la zucca e tagliatela a pezzi, anche grossi. Lessatela in acqua salata e scolatela bene. Un’alternativa che mi piace molto per cucinare la zucca è lavarla e cuocerla intera con tutta la buccia in forno, appena è cotta, lo si capisce quando i rebbi della forchetta riescono a infilarsi nella buccia, si lascia fuori dal forno e si spella quando è fredda.
Per farvi rendere conto più o meno dei tempi di cottura, io ne avevo una piccola e ci ho messo 20 minuti a 180 gradi.
Una grande ci possono volere anche 40 minuti. Passatela quindi al mixer con lo yogurt greco, l’olio extravergine di oliva, il sale e le spezie. Servite la mousse tiepida, dopo averla leggermente pepata accompagnata dai crostini.
Buon appetito Angela.
Today I prepared the recipe for the
Pumpkin mousse
I like to accompany it with croutons
1 kg of pumpkin
4 teaspoons of extra virgin olive oil
1 tip of spoonful of ginger
1 tip of spoon of cinnamon
1 tip of a spoonful of nutmeg
1 jar of low-fat Greek yogurt
salt and pepper
Clean the pumpkin and cut it into pieces, even large ones. Boil it in salted water and drain it well.
An alternative that I really like to cook the pumpkin and wash it and cook it whole with all the peel in the oven, as soon as it is cooked, it can be understood when the prongs of the fork manage to get into the peel, it is left out of the oven and peels when it’s cold.
To make you more or less aware of the cooking times, I had a small one and it took me 20 minutes at 180 degrees.
A big one can take as long as 40 minutes.
Then pass it to the mixer with the Greek yogurt, extra virgin olive oil, salt and spices. Serve the lukewarm mousse, after having lightly peppered it accompanied by croutons.
Enjoy your meal Angela.
Lascia un commento a questo articolo, ti garantiamo che il tuo indirizzo e-mail non verrà reso pubblico e che non riceverai MAI spam da parte di Blog Family.
Questo sito è abilitato Gravatar. Clicca qui per creare un Avatar che comparirà ogni qual volta lascerai un commento su Blogfamily.it e su tutti gli altri siti e blog che supportano la tecnologia Gravatar.
* campi obbligatori.
Nessun commento