Oggi vorrei proporvi un altra ricetta fresca estiva e pratica.
Stamattina quando ho notato che la giornata era molto calda sono stata proprio contenta del fatto che ieri sera avevo preparato l’insalata di riso, e che insalata di riso, pochi ingredienti che si sposano benissimo tra di loro, che avevo nel frigo e che quindi dovevo assolutamente consumare e sopratutto che piacciono molto ai miei bambini.
Beh devo dire che il risultato è stato veramente ottimo, spazzolata in un nano secondo con la richiesta del bis che ahimè non ho potuto accontentare.
Questo piatto è ideale, per un buffet, da preparare in anticipo se non abbiamo molto tempo il giorno dopo, da portare in ufficio, non è pesante vista la non presenza di prodotti in scatola già salati ed è ideale come ricetta light e come piatto unico magari aumentando le dosi.
INSALATA DI RISO PRIMAVERA
300 gr di riso parboiled
100 gr di piselli
2 carote
un gambo di sedano
un barattolo di mais
50 gr di prosciutto a fetta spessa
50 gr di provola dolce a fette un po’ spesse come quelle del prosciutto
sale, olio evo q.b.
Cucinare il riso, scolarlo e raffreddarlo sotto l’acqua fredda
lasciatelo nello scolapasta per un po affinchè sgoccioli per bene
In una ciotola capiente mettete il mais precedentemente sgocciolato, il formaggio e il prosciutto tagliato a striscioline sottili e il riso bollito e freddo.
In una padella mettete un filo di olio evo, giusto un goccino, tritate finemente la cipolla e fatela appassire,
Aggiungete le carote tagliate a cubetti, il sedano, anch’esso tagliato, e i piselli, salate e fate cuocere, fino a che si presentano cotti e croccanti allo stesso tempo.
A questo punto attendete che il misto di verdurine si raffreddino e poi li aggiungete nella ciotola e mescolate per bene il tutto, aggiustate di olio e di pepe a vostro piacimento, anche se io lascio così perché le verdurine hanno già dell’olio di cottura presente, ma qui potrete notarlo solo voi che vi trovate a mescolare il tutto.
Mettete in frigo coperta da pellicola o dal coperchio della ciotola qualche ora meglio se la preparate prima.
Questa insalata di riso si presenta con il gusto fresco e dolce ed è ideale da essere accompagnata con delle salse tipo maionese oppure anche solamente così.
Provare per credere.
Lascia un commento a questo articolo, ti garantiamo che il tuo indirizzo e-mail non verrà reso pubblico e che non riceverai MAI spam da parte di Blog Family.
Questo sito è abilitato Gravatar. Clicca qui per creare un Avatar che comparirà ogni qual volta lascerai un commento su Blogfamily.it e su tutti gli altri siti e blog che supportano la tecnologia Gravatar.
* campi obbligatori.
8 commenti
Super Mamma il 20/5/2011 scrive:
l’isalata di riso mi piace molto proverò a afre la tua versione poi ti farò sapere com’è venuta:-)