Questo libro di Sarah Cervi mi é piaciuto perché: Col tempo ho imparato che almeno con Second che ha un carattere forte e tendenzialmente oppositivo, i no non hanno una buona riuscita, meglio un sì che gli fà credere che é lui che decide 😉
E’ bello che poi l’autrice scriva, già che state leggendo questo libro siete dei bravi genitori, perché significa che vi state mettendo in discussione, e noi genitori ogni tanto abbiamo proprio bisogno di sentirci battere una mano sulla spalla e sentirsi dire che stiamo facendo un buon lavoro.
Via ai sensi di colpa, se vi sentite in colpa significa che state facendo qualche errore, perdonatevi e cercate una soluzione più adatta a voi e al vostro bambino 😀
Essere genitore è il mestiere più bello e difficile del mondo. Le mamme e i papà si trovano spesso a cercare un giusto equilibrio tra permessi e divieti, a dover scegliere tra minacce e punizioni da una parte e pazienza e stimolo allo sviluppo dell’auto-disciplina dall’altra.
Le regole e i limiti sostengono e indicano confini, mentre i permessi offrono quella spinta vigorosa verso l’evoluzione di se stessi. I “sì”, dunque, sono motori indispensabili per la conquista della personalità e per lo sviluppo di un individuo autonomo e sicuro di sé.
Il bambino deve essere certo di potersi sentire triste, di poter avere paura, di arrabbiarsi, di essere in disaccordo con i grandi. Questo libro si pone l’obiettivo di aiutare i genitori a trovare un tipo di educazione che offra il giusto equilibrio tra dovere e potere, tra i “no” e i “sì”.
Scopriremo dunque quanto sia importante l’autostima, come insegnare ai bambini a gestire le emozioni, come comunicare efficacemente. E infine, quali “sì” inviare ai figli nelle diverse fasce evolutive, dalla nascita all’età adulta, e quali siano quelli fondamentali nella scoperta della propria sessualità.
Lascia un commento a questo articolo, ti garantiamo che il tuo indirizzo e-mail non verrà reso pubblico e che non riceverai MAI spam da parte di Blog Family.
Questo sito è abilitato Gravatar. Clicca qui per creare un Avatar che comparirà ogni qual volta lascerai un commento su Blogfamily.it e su tutti gli altri siti e blog che supportano la tecnologia Gravatar.
* campi obbligatori.
8 commenti
Claudia - La Casa Nella Prateria il 25/8/2012 scrive:
Non conoscevo questo libro ma mi hai fatto venire voglia di leggerlo!
Super Mamma il 26/8/2012 scrive:
Penso proprio che ti piacerebbe 😀
Diario magica avventura il 27/8/2012 scrive:
Noi genitori siamo sempre alla ricerca di quell’equilibrio di cui parli fra il sì e il no, quindi credo molto nell’utilità di questo libro, grazie del suggerimento!buon inizio settimana!
Super Mamma il 27/8/2012 scrive:
buona settimana anche a te! l’equilibrio credo dipenda anche dal bambino ad esempio con First lo raggiungo subito, con Second non ti dico … uff, che fatica!
maris il 29/8/2012 scrive:
L’autostima è davvero importantissima, sono d’accordissimo con l’autrice del libro. Va insegnata fin da piccoli.
Mi sembra un testo valido, con buoni spunti.
Super Mamma il 29/8/2012 scrive:
Sì Maris mi é piaciuto molto, un bacione 😀
Paola il 16/10/2012 scrive:
Io avevo letto I No che aiutano a crescere. Sarà sicuramente interessante leggere anche questo. Lo cercherò in libreria.
Grazie dei suggerimenti
Da oggi seguirò il vostro blog!
Super Mamma il 16/10/2012 scrive:
Ciao PAola anche io l’avevo letto però sono per un approccio più propositivo verso i figli quindi se devo dirti questo mi é piaciuto di più, e ci farà sicuramente piacere se continuerai a seguirci 😀