Le chips di zucchine al forno sono state una fantastica scoperta, un contorno leggero e gustoso che piace ai grandi e ai piccoli di casa. Senza niente di meno delle zucchine fritte ma molto più leggere.
Tre zucchine
sale/pepe
olio Evo
Farina o pane grattugiato
Lavate e asciugate le zucchine, mondatele, quindi affettatele in rondelle sottili con la mandolina.
Disponetele su carta da cucina e tamponatele bene da entrambi i lati, in modo da eliminare i residui d’acqua.
Infarinate bene ogni rondella di zucchine nella farina, ho provato anche con il pane grattugiato e sicuramente mi piace di più perché risulta più croccante.
Quindi disponete le zucchine senza sovrapporle tra loro su una teglia rivestita di carta forno leggermente unta di olio.
Spennellatele con un po’ d’olio, infornatele a 220°C in forno ventilato già caldo e cuocete per circa 10-15 minuti.
All’uscita conditele con sale e pepe.
Buon appetito Angela.
Baked courgette chips were a fantastic discovery, a light and tasty side dish that appeals to adults and children alike. Without anything less than fried courgettes but much lighter.
Three courgettes
salt and pepper
extra virgin olive oil
Flour or breadcrumbs
Wash and dry the courgettes, clean them, then slice them in thin slices with the mandolin.
Arrange them on kitchen paper and dab them well on both sides, in order to eliminated the residual water.
Flour each washer well, I also tried with breadcrumbs and I certainly like it more because it is more crunchy.
Then arrange the courgettes without overlapping each other on a baking tray lined with parchment paper lightly greased with oil. Brush them with a little oil and season with salt, pepper.
Bake them at 220 ° C in a well-heated fan oven and cook for about 10-15 minutes.
Enjoy the meal Angela.
Lascia un commento a questo articolo, ti garantiamo che il tuo indirizzo e-mail non verrà reso pubblico e che non riceverai MAI spam da parte di Blog Family.
Questo sito è abilitato Gravatar. Clicca qui per creare un Avatar che comparirà ogni qual volta lascerai un commento su Blogfamily.it e su tutti gli altri siti e blog che supportano la tecnologia Gravatar.
* campi obbligatori.
Nessun commento