Cosa fare a Contursi terme provincia di Avellino

I miei figli sono stati una settimana a Santa Maria la neve, un santuario a Contursi terme, in provincia di Avellino, per fare il raduno scout.

Il santuario si chiama così perché si dice che la Madonna abbia fatto nevicare proprio nel punto dove poi i fedeli hanno eretto la chiesa. (I festeggiamenti nel paese di Calabritto si fanno il 5 agosto).

Il casolare vicino viene dato in affitto ai gruppi scout oppure hai amanti del trekking.

Non conoscevo questa zona di montagna, siccome gli abbiamo accompagnati e poi siamo andati a prenderli ho cercato le cose da fare nel circondario.
Ovviamente come si capisce dal nome la caratteristica principale di questo territorio e’ l’acqua termale.

Residuo di un vecchio vulcano ci sono zone in cui la temperatura dell’acqua arriva naturalmente anche a 40 °C. In base alle proprietà dell’acqua sorgiva questa è adatta a curare vari disturbi.
Siccome per fortuna noi non ne abbiamo, abbiamo seguito le terme più economiche quindi quelle comunali.

Si chiama Parco della legalità (questa zona è stata confiscata alla mafia) ex Parco delle querce.
Per entrare abbiamo pagato un euro a persona, nel mio paese con un euro non parcheggio nemmeno la macchina!

A breve aprirà anche un parco avventura dedicato a bambini per l’arrampicata sugli alberi, con il ponte sospeso eccetera.


Gli altri genitori invece sono andati chi al castello medievale. E chi alla basilica di San Gerardo che ho scoperto sia come per noi è Sant’Anna.

Ovvero un santo a cui le donne che non riescono ad avere bambini si rivolgono. Infatti la basilica e’ piena dei fiocchi delle persone che hanno ricevuto il dono di un figlio.

Questo post partecipa al mio #challenge #vacanzestive2017 partecipate anche voi ricchi premi di aspettare a settembre!

Lascia un commento

17 − undici =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.