La mia amica solitamente organizza spesso le cene internazionali ed io ho provato a fare queste polpettine di salmone tipiche inglesi, le ho trovate qui sono davvero buone provate a farle 🙂 Ci voleva anche il purè con i piselli, ma Second non ama il purè, First odia i piselli così ho fatto solo le polpette e le ho accompagnate con un’insalatina.
4 patate
400 g di salmone (ho usato quello in scatola)
un po’ di prezzemolo tritato
80 g di cipolla tritata (non ce l’ho messa)
un po’ di buccia di limone grattugiata
1 cucchiaio di succo di limone
100 g di pangrattato
2 uova
Cucinare le patate (ho usato la pentola a pressione (10 min.) ho aggiunto il salmone, il limone, il prezzemolo, le uova, il pane grattugiato impastato tutto, dato la forma di polpette e messe in padella con un po’ d’olio per friggerle bene. Buon appetito!
4 potatoes
400 g of salmon (I used the canned one)
a little chopped parsley
80 g of chopped onion (I didn’t put it)
a little grated lemon peel
1 tablespoon of lemon juice
100 g of breadcrumbs
2 eggs
Cook the potatoes (I used the pressure cooker (10 min.) I added the salmon, the lemon, the parsley, the eggs, the breadcrumbs mixed together, given the shape of meatballs and put in a pan with a little d ‘ oil to fry them well.
Lascia un commento a questo articolo, ti garantiamo che il tuo indirizzo e-mail non verrà reso pubblico e che non riceverai MAI spam da parte di Blog Family.
Questo sito è abilitato Gravatar. Clicca qui per creare un Avatar che comparirà ogni qual volta lascerai un commento su Blogfamily.it e su tutti gli altri siti e blog che supportano la tecnologia Gravatar.
* campi obbligatori.
10 commenti
Jasmine il 13/12/2011 scrive:
Ciao SuperMamma, sono felice che le polpettine vi siano piaciute!
Buona giornata!
Jasmine
Super Mamma il 13/12/2011 scrive:
Erano dovvero buonissime grazie per la ricetta, e buona giornata anche a te!Continuerò a seguire il tuo blog 🙂
solitaMente il 13/12/2011 scrive:
Grazie per la citazione 🙂 e per la ricetta!!!!
Super Mamma il 13/12/2011 scrive:
Ma scherzi? grazie a te 🙂 presto farò anche le “famose” ricette olandesi!
Anna MMC DI Nani e Lolly il 13/12/2011 scrive:
Grazie Angela!
Super Mamma il 14/12/2011 scrive:
grazie a te! 🙂